Di seguito alcuni articoli di approfondimento e curiosità sul problema delle Termiti.
Questo tipo di infestazione è in genere sottovalutato e poco conosciuto, non tutti sanno infatti che anche
in Italia provoca molti danni alle strutture abitative e dove vi sia legno in opera anche di pregio.
NOTA Alcuni contenuti riguardano notizie o approfondimenti su specie di Termiti non presenti in Italia e a questo proposito si elencano le specie diffuse sul suolo italiano:
- Reticulitermes lucifugus
- Kalotermes flavicollis
- Reticulitermes lucifugus rossi
Prego segnalare a questo indirizzo email qualita@romanidisinfestazioni.com altri post e articoli di interesse sul problema delle Termiti.
– https://www.trevisotoday.it/dalla-rete/termiti-treviso-problema-30-settembre-2022.html
– https://www.dimensionepulito.it/2022/05/20/termiti-un-problema-spesso-sottovalutato/
– https://www.veronasera.it/casa/sicurezza/come-eliminare-termiti-legno.html
– https://www.kodami.it/sembrano-formiche-con-le-ali-ma-sono-termiti-ecco-come-distinguerle/
– https://www.nature.com/articles/d43978-024-00075-6
– https://www.ilmeteo.net/notizie/scienza/le-termiti-sono-in-grado-di-farsi-esplodere-per-difendere-il-nido-ecco-lo-studio.html (Termite non presente in Italia)
– https://www.focus.it/ambiente/animali/la-termite-kamikaze-che-esplode-per-proteggere-il-nido (Termite non presente in Italia)